 |
 |
L'agriturismo
prende il nome dal Monte Frontino, monte che delimita l'azienda.
L'agriturismo si compone di due casali, uno del '600, "Ca Tofano",
uno più recente, "La Biagina", immersi in un bosco di circa
80 ettari, sulla riva sinistra del fiume Candigliano, completamente
ristrutturati con assoluto rispetto dei materiali, dei volumi, delle
aperture originarie.
Il luogo ha una storia significativa: secondo lo storico Delio
Bischi nell'alto medio evo il Monte Frontino - con il relativo
castello - fortezza a base esagonale, ebbe grande importanza per la
difesa del corridoio che univa Ravenna a Urbino, a Gubbio, a Roma
durante la guerra Bizantina - Longobarda.
Sebastiano Macci Nel Libro IV "De istoria" Venezia MDCXIII "...
Di fronte si vede Frontino, Castello ora non spregevole e un tempo
baluardo fortificatissimo in un altissimo colle separato
dall'Appennino, luogo eccellentissimo..."
Alla fine del '700 in una relazione del vescovo di Urbino si
legge che a Frontino vi è "rimasta una cisterna e qualche muro
diruto".
|
 |